Utilizzando un questionario sviluppato da Kijkwijzer, le emittenti e i distributori valutano le proprie produzioni. I cosiddetti codificatori - dipendenti formati da Kijkwijzer - guardano minuziosamente una produzione e rispondono a domande su ciò che hanno visto. Un algoritmo sviluppato da Kijkwijzer calcola quindi la valutazione della produzione.
Il questionario
Il questionario è stato sviluppato da un gruppo di esperti e scienziati rinomati nel campo dei media e della psicologia giovanile. Hanno consultato la ricerca scientifica sugli effetti delle produzioni audiovisive sui minori e hanno considerato anche i desideri di genitori ed educatori.
Il questionario contiene domande su violenza, paura, sesso, discriminazione, linguaggio volgare e fumo, alcol e droghe. A tutti questi argomenti è associata una gamma di possibili classificazioni per età. Il soggetto con il punteggio di età più alto determina l'esito finale. Quindi: se un film contiene scene spaventose che portano a una classificazione 12 e scene violente che portano a una classificazione 16, la produzione sarà classificata 16 a causa della violenza.
Quattro icone al massimo
Una produzione può ottenere una valutazione elevata in base a più argomenti. Per mantenere le cose chiare e semplici, la classificazione per età non è mai composta da più di quattro icone: la classificazione per età con un massimo di tre descrittori di contenuto. In questo caso, la priorità spetta ai descrittori di violenza, paura e sesso. I genitori ritengono che questi argomenti siano i più importanti da sapere.